Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/giuseppefanzone.it/public_html/wp-content/themes/fmagazine/header.php on line 38
//www.
A volte, soprattutto durante una pandemia, è necessario prendersi cura della propria salute. Ma se ti ammali, non ritardare il trattamento. Se il virus progredisce, gli antibiotici https://antibioticisenzaricettait.com/ non possono più essere eliminati. In Italia non è facile acquistare antibiotici senza prescrizione medica, quindi può venire in soccorso una farmacia canadese antibioticonlineit.com, che può consegnare qualsiasi farmaco a casa tua. I prezzi non differiscono dai prezzi di una farmacia per strada e talvolta anche più bassi.
close

Comprare Bactrim senza ricetta Online In Italia Farmacia

ACQUISTA BACTRIM ONLINE

Che cos'è Bactrim

Bactrim è un farmaco antibiotico, questo contiene una combinazione di due fondamentali principi attivi: trimetoprim e sulfametoxazolo, entrambi utilizzati per trattare infezioni specifiche causate da batteri. Solitamente viene prescritto dal medico curante, quindi è un medicinale da non assumere alla leggera, un po' come tutti gli antibiotici poiché l'uso ripetuto nel tempo, senza supervisione di un esperto del settore può portare a una eventuale resistenza dei batteri ai principi attivi. Ciò renderebbe più difficile la loro eliminazione dall'organismo.

In quali casi è utile Bactrim

Le infezioni batteriche che Bactrim è in grado di combattere sono generalmente quelle che interessano le vie respiratorie, quindi bronchiti o polmoniti ma svolge un'azione importante anche contro le infezioni delle vie urinarie e il tratto gastrointestinale. Prima di acquistare o assumere Bactrim per curare uno dei disturbi descritti, vi invitiamo a fare riferimento al vostro medico di fiducia, che saprà guidarvi al meglio nella scelta del farmaco più adatto alle vostre esigenze.

Storia del farmaco

La sinergia tra il trimetoprim e il sulfametoxazolo fu descritta per la prima volta negli anni '60, questi due elementi hanno un effetto combinato molto più forte rispetto all'uso separato perché il primo inibisce la sintesi dell'acido folico nei protozoi e batteri mentre il trimetoprim funge da inibitore competitivo del DHFR, inibendo la sintesi del tetraidrofolato, composto fondamentale nella produzione di DNA e proteine durante la duplicazione dei batteri. In sostanza, il farmaco ferma la diffusione dell'infezione batterica. Il Bactrim fu immesso sul mercato solo dopo attenti studi, quindi oltre una decade dopo la sua scoperta, precisamente nel 1974, quando divenne uno dei medicinali essenziali secondo l'OMS, l'Organizzazione Mondiale della Sanità.

Posologia

Bactrim è venduto in compresse da 960 grammi, suddivise in 800 mg di sulfametoxazolo e 160 mg di trimetoprim. Per l'assunzione bisogna fare riferimento alle indicazioni del medico, che stabilirà ogni quanto somministrare una compressa al paziente. Se prendiamo come punto di riferimento le infezioni del tratto urinario, è necessario assumere una compressa ogni 12 ore per due settimane, mentre nel caso di infezioni delle vie respiratorie, come la polmonite, le dosi potrebbero aumentare. Sottolineiamo ancora una volta l'importanza di discutere con il medico la corretta posologia, per evitare di andare incontro a resistenze da parte dei batteri e finire col rendere molto più complessa la cura del paziente.

Dose mancata o sovradosaggio

Quando si assume un antibiotico è importante impostare una sveglia o un promemoria sul proprio smartphone per ricordare l'orario esatto in cui assumere la compressa. Gli antibiotici vanno assunti a orari specifici, quindi bisogna evitare di saltare una dose. Se ciò dovesse accadere, però, non vi allarmate e verificate l'orario per capire quanto tempo è passato. Se siete ancora in una finestra di tempo di circa un paio d'ore, potrete assumere la dose dimenticata senza troppi problemi, tuttavia se ormai siete vicini alla dose successiva, non dovete assolutamente assumere una doppia dose ma continuare come se nulla fosse accaduto. In caso di sovradosaggio accidentale, potrebbero presentarsi sintomi avversi come febbre o vomito mentre quello cronico può portare a gravi conseguenze come casi di leucopenia. Se avete assunto una dose maggiore rispetto a quella prevista, contattate immediatamente il vostro medico curante o il pronto soccorso per richiedere assistenza.

Chi non dovrebbe usare Bactrim

I farmaci non devono essere assunti alla leggera, soprattutto perché vi sono individui che potrebbero presentare reazioni avverse. Per quanto riguarda l'antibiotico Bactrim, gli utenti che devono evitarne assolutamente l'uso sono quelli che hanno allergia o sensibilità ai principi attivi di cui è composto, nonché gli utenti con insufficienza renale e i bambini al di sotto dei due mesi d'età. Le donne incinta o che stanno allattando dovrebbero evitare l'uso ove possibile perché il farmaco viene trasmesso tramite il latte. Contattate un professionista del settore per valutare insieme il corso d'azione migliore in caso vi sia un'infezione batterica in corso durante la gravidanza. Bactrim interagisce anche con altri farmaci, causando potenzialmente un acuirsi degli eventuali effetti collaterali. Se assumete diuretici, anticoagulanti o epatotossici, astenetevi dal consumo di Bactrim a meno che non sia il vostro stesso medico a permettervene l'uso.

Gli effetti collaterali di Bactrim

Come ogni farmaco, anche Bactrim presenta la sua dose di eventuali effetti collaterali che potrebbero essere più o meno comuni. Tra quelli più blandi abbiamo vomito, diarrea e nausea con perdita di appetito che non dovrebbero però rappresentare un problema qualora siano casi isolati e non perdurino nel tempo. Se questi dovessero però presentarsi regolarmente e peggiorare a ogni assunzione del farmaco, consigliamo l'interruzione immediata dell'assunzione e di rivolgervi alle autorità sanitarie competenti. Tra gli effetti collaterali più gravi che dovrebbero invece essere immediatamente comunicati al proprio medico curante abbiamo: astenia, sbalzi d'umore, variazione nella quantità delle urine nonché presenza di sangue, tachicardia, svenimento o confusione.

Quanto costa Bactrim?

Il prezzo di una confezione da 16 compresse si aggira intorno ai 4 euro, tuttavia è solo un prezzo di riferimento che potrebbe variare nel momento in cui effettuiate l'acquisto dell'antibiotico online oppure in farmacia.

Posso bere alcool durante l'assunzione?

Il consumo di alcolici in concomitanza con antibiotici è sconsigliato, pertanto qualora stiate effettuando un trattamento con Bactrim dovrete astenervi dal consumare alcool, birra e liquori per tutta la durata del ciclo. Ricordiamo che il farmaco resta in circolo per giorni prima di scomparire completamente dall'organismo quindi, anche dopo aver completato tutto il trattamento, dovrete evitare di assumere alcool per almeno due o tre giorni dall'ultima assunzione.

Come conservare Bactrim

Il farmaco deve essere posizionato all'interno della propria confezione in un luogo fresco e asciutto, possibilmente lontano dalla portata dei bambini. Il luogo più adatto è un armadio al quale solo gli adulti hanno accesso, evitate di lasciare il farmaco in bagno poiché l'ambiente della stanza è generalmente caldo e umido, comportando quindi condizioni non eccellenti per la conservazione. Se il farmaco è scaduto non assumete Bactrim poiché l'efficacia potrebbe essere ridotta, portando quindi a effetti di resistenza da parte dei batteri. Le compresse non vanno gettate negli scarichi o nella spazzatura ma per disporre correttamente del farmaco scaduto dovrete raggiungere la farmacia più vicina, che saprà aiutarvi nello smaltimento dei rifiuti.