Gent.mo pensionato,

la CNA Pensionati sensibile ai problemi di salute dei nostri associati, organizza in collaborazione con la Dott.ssa Francesca Puglisi, delegata provinciale UNC (Unione Nazionale Chinesiologi), un convegno Seminariale rivolto alla terza età.

Con il passare degli anni l’organismo subisce delle trasformazioni naturali, determinate principalmente da fattori genetici e ambientali. I primi sono legati al patrimonio genetico e non sono modificabili, i secondi sono imputabili a tutti i comportamenti e avvenimenti (alimentazione, tipo di lavoro, malattie ecc.) che caratterizzano la vita di ognuno di noi.

Questo processo di trasformazione non è uguale per tutti gli individui e non procede nello stesso modo e con lo stesso ritmo, ma è fortemente condizionato  dalle scelte che ognuno di noi compie e dallo stile di vita che si decide di adottare.

Con la crescita della durata della vita, molte malattie come i tumori, l’ipertensione, il diabete, l’osteoporosi, l’artrosi, seppur costringono i soggetti affetti a curarsi durante il ciclo di vita, oggi sono diventate delle patologie croniche grazie ai numerosi progressi nell’ambito medico.

Alla luce di quanto detto in premessa, con la presente ti invito al convegno:

 STRATEGIE DI CONTRASTO ALLA CRONICITA’

(ATTIVITA’ MOTORIA ADATTATA)

MERCOLEDI’ 30 NOVEMBRE ALLE ORE 9,30

presso la sala Convegni della CNA Enna

Via Emilia Romagna n.3

In questo incontro verrà analizzata in termini anatomo fisiologici, e psicosociali questa fase di trasformazione e verranno presentate delle strategie di comportamento psicomotorio, che tendono alla modificazione dello stile di vita, con lo scopo di  contrastare o  prevenire  la cronicità.

I RELATORI:

Dott. Giuseppe Fanzone (Medico Chirurgo, Specializzato in Ortopedia e traumatologia)

Dott.ssa Francesca Puglisi (Dott.ssa in Scienze motorie, specializzata in Chinesiologia)

Dott.ssa Carmela Savoca (Psicologa, Psicoterapeuta in formazione).

Il Presidente Cav. Biagio Messina ritenendo utile ed interessante il contenuto del Convegno, ripeteremo detta iniziativa in altre Sedi Comunali della CNA, per garantire l’informazione a quanti piu’ Pensionati possibile.

In attesa di averti al nostro incontro, colgo l’occasione per porgerti distinti saluti.

                     IL PRESIDENTE PROV.LE CNA PENSIONATI

Di Dr. Giuseppe Fanzone

Mi chiamo Giuseppe Fanzone. Nato a Mazzarino nel 1967, al termine di una carriera scolastica irreprensibile, mi sono laureato in Medicina e Chirurgia, magna cum laude, nel luglio del 1991, all’Università di Catania. Iniziata prestissimo l’attività lavorativa, sono riuscito comunque a conciliarla con la vita familiare arricchita dalla nascita di tre splendidi figli. Ho ottenuto il titolo di specialista in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università Campus Biomedico di Roma. Sono iscritto all’Ordine dei Medici della provincia di Caltanissetta. Sono diventato un Ortopedico “On Line” quasi per caso ma, questa condizione, ha finito per piacermi! Attualmente lavoro come Medico Ortopedico nella UOC di Ortopedia e Traumatologia dell’ Ospedale Umberto I di Enna dopo avere lavorato nell'altro ospedale della ASP di Enna Il Michele Chiello di Piazza Armerina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *