Fratture atipiche del femore
Fratture del femore associate all’uso a lungo termine dei bifosfonati. Sono descritte sempre più spesso da parte della letteratura medica specialistica delle fratture del femore diverse dal solito, atipiche riguardo…
Medico Ortopedico Enna
Fratture del femore associate all’uso a lungo termine dei bifosfonati. Sono descritte sempre più spesso da parte della letteratura medica specialistica delle fratture del femore diverse dal solito, atipiche riguardo…
Rischio infezione dopo protesi di ginocchio I pazienti obesi hanno un rischio doppio, rispetto alla norma, di andare incontro a complicazioni dopo un intervento chirurgico. Questo rischio di complicazioni è…
Alti livelli di attività fisica sembrano avere gli stessi effetti negativi della sedentarietà su ossa ed articolazioni Un recente articolo scientifico sembrerebbe avere confermato quel vecchio adagio che dice “in…
Ossificazione eterotopica dell’anca. In alcuni casi, dopo un intervento di protesi dell’anca, si verifica la trasformazione in tessuto osseo dei muscoli e legamenti attorno alla protesi. La ossificazione dei tessuti…
Cosa significa ortopedia Il termine Ortopediaconiato da Andry nel 1741, con il significato di “arte di prevenire e correggere nei bambini le deformità del corpo” ha dato inizialmente a questa…
Scegliere le stampelle ed imparare ad usarle Durante il decorso di molte malattie, specie di pertinenza ortopedica, le stampelle, i bastoni ed i deambulatori rientrano a fare parte di quel…
Che cos’è la chinesiologia? La chinesiologia è la branca delle scienze umane che si occupa dello studio del movimento. Nata per rispondere alla esigenza di comprendere e approfondire i molteplici…
Relazioni sessuali in pazienti ortopedici Nei pazienti ortopedici, spesso l’attività sessuale è resa impossibile. La necessità di trattamento chirurgico, immobilizzazioni in gesso o trazioni a letto o anche il dolore e…
Alimentazione nell’anziano Una alimentazione equilibrata è l’ingrediente essenziale per conservare un buono stato di salute durante tutte le fasi della vita. Con l’avanzare dell’età si instaurano modificazioni fisiologiche (il rallentamento…
Il morbo di Osgood Schlatter è una sindrome dolorosa a carico della regione anteriore del ginocchio. Detto anche morbo della crescita, risulta caratteristica dei bambini tra i 10 ed i…