Cause di dolore alla spalla

Molte persone lamentano disturbi e dolore alla spalla. La sintomatologia dolorosa di spalla in genere è dovuta a differenti cause e problemi spesso coesistenti.

Dolore proprio di strutture della spalla

Dolore alla spalla dovuto a cause extrarticolari

  • dolore riflesso riferito alla spalla
  • infarto miocardico
  • neuropatia cervicale
  • polimialgia reumatica
  • tumori

Anatomia della spalla

La spalla è l’articolazione più complessa e complicata del nostro corpo. Per essere così mobile la spalla deve essere libera di muoversi, per tale ragione è anche molto instabile comparata ad altre articolazioni. La spalla è una articolazione prettamente muscolare intendendo dire che si mantiene in sede grazie al lavoro coordinato di muscoli e legamenti e non per stabilità legata alla forma delle strutture ossee che la compongono.

  • L’articolazione della spalla è la più mobile tra le articolazioni, dotata infatti di un raggio di movimento pressoché completo capace di portare le mani in ogni posizione.
  • La sua capacità di movimento è permessa da numerosi muscoli che lavorano insieme secondo schemi tali da consentire la sua ampiezza di movimento
  • L’articolazione della spalla è costituita da quattro articolazioni diverse e da cinque diversi gruppi ossei

Per la sua complessità la spalla viene a volte descritta come complesso articolare della spalla. Per approfondire alcuni aspetti della anatomia della spalla meglio leggere l’articolo specifico Anatomia della spalla

Il video linkato spero possa servire a chiarire con immagini la complessità e bellezza della articolazione della spalla. Mostra i differenti “strati” dell’articolazione.

Video descrittivo della anatomia della spalla

Questo articolo non deve essere interpretato come consulenza medica o parere medico relativamente a fatti o circostanze specifiche. Per quanto riguarda la vostra personale situazione e risposta a domande specifiche siete invitati a consultare un professionista Medico. L’uso delle informazioni reperite su questo sito deve rispettare i termini e le condizioni d’uso.


Dott. Giuseppe Fanzone

Pubblicato il 11 gennaio 2017
Ultimo aggiornamento:  11 gennaio 2017

Di Dr. Giuseppe Fanzone

Mi chiamo Giuseppe Fanzone. Nato a Mazzarino nel 1967, al termine di una carriera scolastica irreprensibile, mi sono laureato in Medicina e Chirurgia, magna cum laude, nel luglio del 1991, all’Università di Catania. Iniziata prestissimo l’attività lavorativa, sono riuscito comunque a conciliarla con la vita familiare arricchita dalla nascita di tre splendidi figli. Ho ottenuto il titolo di specialista in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università Campus Biomedico di Roma. Sono iscritto all’Ordine dei Medici della provincia di Caltanissetta. Sono diventato un Ortopedico “On Line” quasi per caso ma, questa condizione, ha finito per piacermi! Attualmente lavoro come Medico Ortopedico nella UOC di Ortopedia e Traumatologia dell’ Ospedale Umberto I di Enna dopo avere lavorato nell'altro ospedale della ASP di Enna Il Michele Chiello di Piazza Armerina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *