Fiisatore esterno di Ilizarov
Un caso di frattura esposta con perdita di sostanza alla gamba trattata con metodica e fissazione esterna di Ilizarov.
Le immagini sono relative ad un caso trattato personalmente dal dott. Giuseppe Fanzone nell’ Ospedale Michele Chiello di Piazza Armerina
Paziente di sesso maschile, 40 anni. Frattura di gamba esposta in seguito ad incidente stradale (caduta dalla moto).
Il trattamento della frattura
è stato lungo e complesso con varie fasi
- Prima fase: stabilizzazione provvisoria con fissatore esterno ibrido e pulizia della ferita
- Seconda fase: resezione dei margini ossei necrotici e allungamento osseo con apparato TrueLoke e tecnica di Ilizarov
Il trattamento complessivamente è durato 13 mesi, con piena e completa ripresa della funzione.
Questo articolo non deve essere interpretato come consulenza medica o parere medico relativamente a fatti o circostanze specifiche. Per quanto riguarda la vostra personale situazione e risposta a domande specifiche siete invitati a consultare un professionista Medico. L’uso delle informazioni reperite su questo sito deve rispettare i termini e le condizioni d’uso.
Pubblicato il 30 aprile 2012 Ultimo aggiornamento: 17 gennaio 2017
Buonasera Dott. Fanzone, in seguito ad incidente in moto ho subito una frattura scomposta al terzo distale del femore destro. Sono stato subito operato con riduzione del femore con una placca di sintesi. Dopo sei mesi e vari trattamenti fra cui onde d’urto focali e LIMFA THERAPY si è vista una lieve formazione di callo osseo. Purtroppo però nella parte superiore del femore due delle tre viti di fissaggio si sono rotte. Come devo continuare la mia riabilitazione se non posso caricare il peso? E’ possibile in futuro, sperando nella guarigione della frattura, togliere le viti rotte all’interno del femore. La ringrazio per le risposte che mi potrà dare e per eventuali consigli da esperto in materia.
Le viti potranno essere tolte, in genere non rappresentano un problema anche se rimangono li dove sono.