Fiisatore esterno di Ilizarov

Un caso di frattura esposta con perdita di sostanza alla gamba trattata con metodica  e fissazione esterna di Ilizarov.

Le immagini sono relative ad un caso trattato personalmente dal dott. Giuseppe Fanzone nell’ Ospedale Michele Chiello di Piazza Armerina

Paziente di sesso maschile, 40 anni. Frattura di gamba esposta in seguito ad incidente stradale (caduta dalla moto).

Il trattamento della frattura

è stato lungo e complesso con varie fasi

  1. Prima fase:  stabilizzazione provvisoria con fissatore esterno ibrido e pulizia della ferita
  2. Seconda fase: resezione dei margini ossei necrotici e allungamento osseo con apparato TrueLoke e tecnica di Ilizarov

Il trattamento complessivamente è durato 13 mesi, con piena e completa ripresa della funzione.

Questo articolo non deve essere interpretato come consulenza medica o parere medico relativamente a fatti o circostanze specifiche. Per quanto riguarda la vostra personale situazione e risposta a domande specifiche siete invitati a consultare un professionista Medico. L’uso delle informazioni reperite su questo sito deve rispettare i termini e le condizioni d’uso.


Dott. Giuseppe Fanzone

Pubblicato il 30 aprile 2012
Ultimo aggiornamento:  17 gennaio 2017

Di Dr. Giuseppe Fanzone

Mi chiamo Giuseppe Fanzone. Nato a Mazzarino nel 1967, al termine di una carriera scolastica irreprensibile, mi sono laureato in Medicina e Chirurgia, magna cum laude, nel luglio del 1991, all’Università di Catania. Iniziata prestissimo l’attività lavorativa, sono riuscito comunque a conciliarla con la vita familiare arricchita dalla nascita di tre splendidi figli. Ho ottenuto il titolo di specialista in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università Campus Biomedico di Roma. Sono iscritto all’Ordine dei Medici della provincia di Caltanissetta. Sono diventato un Ortopedico “On Line” quasi per caso ma, questa condizione, ha finito per piacermi! Attualmente lavoro come Medico Ortopedico nella UOC di Ortopedia e Traumatologia dell’ Ospedale Umberto I di Enna dopo avere lavorato nell'altro ospedale della ASP di Enna Il Michele Chiello di Piazza Armerina.

2 pensiero su “Frattura gamba esposta”
  1. Buonasera Dott. Fanzone, in seguito ad incidente in moto ho subito una frattura scomposta al terzo distale del femore destro. Sono stato subito operato con riduzione del femore con una placca di sintesi. Dopo sei mesi e vari trattamenti fra cui onde d’urto focali e LIMFA THERAPY si è vista una lieve formazione di callo osseo. Purtroppo però nella parte superiore del femore due delle tre viti di fissaggio si sono rotte. Come devo continuare la mia riabilitazione se non posso caricare il peso? E’ possibile in futuro, sperando nella guarigione della frattura, togliere le viti rotte all’interno del femore. La ringrazio per le risposte che mi potrà dare e per eventuali consigli da esperto in materia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *