Dolore anteriore di ginocchio

La presenza di dolore nella regione davanti del ginocchio è sicuramente una delle più frequenti ragioni per cui si richiede una visita ortopedica. Il dolore della regione anteriore del ginocchio riconosce varie cause

Seguendo i link di questa pagina è possibile trovare articoli che approfondiscono l’argomento dolore di ginocchio.

Il dolore anteriore di ginocchio può quindi dipendere da una delle numerose strutture che compongono e sono vicine all’articolazione del ginocchio.

Come capire che cosa non va? Cosa provoca il dolore?

  • dolore presente da poco tempo senza trauma evidente: chiedere consiglio al medico di base. Nel frattempo utilizzare il ghiaccio e far riposare l’articolazione senza compiere sforzi (protocollo RICE).
  • Se il dolore al ginocchio tende a non passare dopo pochi giorni: risulta utile una visita ortopedica che se necessario proporrà ulteriori accertamenti diagnostici. La visita con l’ortopedico serve anche ad accertare che il problema dipenda realmente dal ginocchio, che è una zona su cui si irradiano dolori per cause legate ad altre patologie (anca, colonna vertebrale).

Seguendo i link di questa pagina è possibile trovare articoli che approfondiscono l’argomento. La ho infatti intesa come pagina iniziale da cui partire per un tour riguardo ai disturbi e patologie che riguardano la regione anteriore del ginocchio. Alcune patologie sono tipiche in base all’età, altre in base all’attività lavorativa o agli sport praticati. Ogni alterazione dello stato di salute riconosce una causa, a volte anche attività fisiche “benefiche” possono portare, se non ben eseguite o se non appropriate, ad alterazioni fisiche che determinano quadri variabili dal disconfort alla malattia vera e propria. Così come alterazioni del peso corporeo possono determinare un quadro di maggiore sofferenza.

Potrebbe interessarti anche:

Prevenzione dei traumi da running

Questo articolo non deve essere interpretato come consulenza medica o parere medico relativamente a fatti o circostanze specifiche. Per quanto riguarda la vostra personale situazione e risposta a domande specifiche siete invitati a consultare un professionista Medico. L’uso delle informazioni reperite su questo sito deve rispettare i termini e le condizioni d’uso.


Dott. Giuseppe Fanzone

Pubblicato il 23 novembre 2014
Ultimo aggiornamento:  20 aprile 2017

Di Dr. Giuseppe Fanzone

Mi chiamo Giuseppe Fanzone. Nato a Mazzarino nel 1967, al termine di una carriera scolastica irreprensibile, mi sono laureato in Medicina e Chirurgia, magna cum laude, nel luglio del 1991, all’Università di Catania. Iniziata prestissimo l’attività lavorativa, sono riuscito comunque a conciliarla con la vita familiare arricchita dalla nascita di tre splendidi figli. Ho ottenuto il titolo di specialista in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università Campus Biomedico di Roma. Sono iscritto all’Ordine dei Medici della provincia di Caltanissetta. Sono diventato un Ortopedico “On Line” quasi per caso ma, questa condizione, ha finito per piacermi! Attualmente lavoro come Medico Ortopedico nella UOC di Ortopedia e Traumatologia dell’ Ospedale Umberto I di Enna dopo avere lavorato nell'altro ospedale della ASP di Enna Il Michele Chiello di Piazza Armerina.

8 pensiero su “Dolore proprio davanti al ginocchio”
  1. Buonasera dott. Fanzone…ho mia figlia che ha 13 compiuti e fa danza sia classica che moderna ..aveva dolori alle ginocchia e ho fatto ecografia e li mi hanno detto che il morbo O.S…li mi hanno detto che Può. Continuare ha fare danza l’importante che faccia stretching sia prima che dopo di fare attività.. lei cosa ne pensa?

  2. Salve, da qualche mese ho un forte senso di infiammazione alle ginocchia. Non sono gonfie, non sono calde e nemmeno dolenti al tatto. Non mi danno fastidio quando le muovo o le tengo sotto sforzo. E’ solo infiammato e parte tutto dall’interno. Mi capita pure di avere qualche doloretto alla schiena zona lombare e alle caviglie. Ho fatto ecografie nella norma così come le radiografie. Stavo per fare una RMN ma qualche giorno prima sono caduto con lo scooter di ginocchia per terra ed ora oltre a questo senso di infiammazione continua si è aggiunto anche il dolore dei movimenti (se salgo scendo le scale, se cammino tanto,. se sto in piedi, cosa che prima non avevo). Ho fatto una RMN alle ginocchia 10 giorni dopo la caduta e hanno riscontrato: grossolani ispessimenti plicali di natura fibrotico-cicatriziale nel contesto del corpo adiposo di Hoffa. Per il resto tutto nella norma. Secondo Lei questa condizione è subentrata dopo la caduta o era già presente da prima (e quindi è la causa di questo senso di infiammazione) e da cosa può dipendere? Consideri che faccio un lavoro d’ufficio e nessuna attività fisica per cui non ho mai avuto sotto sforzo le ginocchia o le altre articolazioni.
    Sono stato da un ortopedico il quale senza nemmeno guardare il cd e banandosi sul referto mi ha detto che si tratta di ipertrofia Hoffa bilaterale con ipotono-trofia dei quadricipiti. Mi ha prescritto posturale ed elettrostimolatore quadricipiti ma non sto riscontrando alcun beneficio.

  3. Buonasera Dott,le scrivo esito RM ginocchio sx e avrei piacere di sapere che devo fare:
    Menisco mediale con deformazione e rottura del corno posteriore.Si associa lesione della cartilagine articolare del condilo femoriale mediale senza lesioni subcondrali.
    Molto sfumato il LCA nei limiti LCP regolare LCM.Tendine del quadricipite con irregolarità entesopatica tendine rotuleo regolare.
    Irregolare la cartilagine della troclea femorale.
    Evidente versamento articolare anteriore con dilatazione dei recessi sovrapatellari.
    La ringrazio x la risposta .Quinty

    Quinty

  4. Ringrazio x la risposta ma cosa devo fare adesso?
    Quale intervento sarà da fare mi dia un programma da fare la ringrazio.
    Quinty

    1. Dalle sue richieste mi è parso di capire che la sua è una sintomatologia da artrosi conclamata del ginocchio. In questic asi se non dovesse funzionare una terapia mirata sui sintomi (infiltrazioni, farmaci epr il dolore) l’intervento successivo dovrebbe essere quello di protesi di ginocchio. Questa può essere una cattiva notizia certamente, peò le protesi di ginocchio funzionano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *