Autore: dr. Tiziana Di Leo

Laureata in Medicina Fisica e Riabilitazione, specializzata nel campo della diagnosi e trattamento delle scoliosi e patologie vertebrali. Durante la specializzazione si è perfezionata nel campo della diagnosi e trattamento delle scoliosi e patologie vertebrali. Da dieci anni è socia del Gruppo Studio Scoliosi e Patologie Vertebrali e da quattordici anni è socia della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione. Ha collaborato dal 2003 al 2007 come libera professionista presso centri di fisioterapia convenzionati con il SSN di Casteltermini (dr.ssa Rizzuto), Piazza Armerina (dr. Cascio), Ravanusa (Centro Bioterapico), Canicattì (Centro Polidiagnostico) e presso il Consorzio Siciliano di Riabilitazione, sede di Caltanissetta e Barrafranca in qualità di Direttore Sanitario. Attualmente è in servizio come Dirigente Medico I livello della U.O. di Medicina Fisica e Riabilitazione dell’Azienda Ospedaliera “Umberto I°” di Enna dal 01-03-2007. Lavori pubblicati: “Valutazione a distanza tramite scheda di Hertel delle gravi pseudoartrosi infette con perdita ossea e delle parti molli degli arti inferiori” (Atti SOTIMI, Napoli 2000 e 5° Congresso Nazionale degli Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia, Parma 2000 ) “Il trattamento con corsetto ortopedico di Cheneau associato a rieducazione posturale nelle scoliosi prepuberali: risultati clinici a distanza” (Atti SIMFER, Siracusa 2002) “Il trattamento con corsetto ortopedico di Cheneau e/o busto gessato nelle scoliosi idiopatiche: confronto clinico e radiografico dei risultati a distanza” (Atti SIMFER, Siracusa 2002) “Relazione tra elementi del sistema posturale (sistema visuo-percettivo e ATN) e deformità vertebrali: ipotesi e aspetti riabilitativi” (MR, Atti SIMFER, Napoli 2000) “Inchiodamento endomidollare di Seidel: quale riabilitazione?” (Atti SOTIMI, 2001)