Mi chiamo Giuseppe Fanzone. Nato a Mazzarino nel 1967, al termine di una carriera scolastica irreprensibile, mi sono laureato in Medicina e Chirurgia, magna cum laude, nel luglio del 1991, all’Università di Catania.
Iniziata prestissimo l’attività lavorativa, sono riuscito comunque a conciliarla con la vita familiare arricchita dalla nascita di tre splendidi figli.
Ho ottenuto il titolo di specialista in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università Campus Biomedico di Roma.
Sono iscritto all’Ordine dei Medici della provincia di Caltanissetta.
Sono diventato un Ortopedico “On Line” quasi per caso ma, questa condizione, ha finito per piacermi!
Attualmente lavoro come Medico Ortopedico nella UOC di Ortopedia e Traumatologia dell’ Ospedale Umberto I di Enna dopo avere lavorato nell'altro ospedale della ASP di Enna Il Michele Chiello di Piazza Armerina.
Dr. Giuseppe Fanzone
author archivesSport e rischio di sviluppare artrosi di ginocchio
Atleti con l'artrosi? Per gli atleti esiste un rischio di sviluppare una artrosi di ginocchio in conseguenza dello sport praticato....
La gotta – malattia reumatica
La gotta è una malattia del metabolismo dell’acido urico. Tra le patologie che provocano dolore articolare, la gotta è una delle più...
Epicondilite: dolore al gomito da stress ripetuti
L’epicondilite, detta anche “gomito del tennista” anche se è francamente più comune nei non giocatori di tennis, è una delle...
Prevenzione dei traumi da running
La pratica sportiva, sempre più diffusa, ha portato all’osservazione sempre più frequente nei Pronto Soccorso e negli studi Ortopedici di...
Frattura di radio ed ulna
Fratture biossee di avambraccio. Lo scheletro dell’avambraccio è costituito da due ossa, il radio e l’ulna. Sono due ossa lunghe,...
Trattamento delle fratture: il fissatore esterno
La fissazione esterna nelle fratture è un metodo di trattamento di molte patologie ortopediche. Nella sua evoluzione le indicazioni si...
Lombalgia in gravidanza
Il mal di schiena in gravidanza Il “mal di schiena” (lombalgia) in gravidanza, spesso associato al dolore pelvico, è un...
Strategie di contrasto alla cronicità
Gent.mo pensionato, la CNA Pensionati sensibile ai problemi di salute dei nostri associati, organizza in collaborazione con la Dott.ssa...
Il piede: unità anatomica e funzionale
Definizione anatomica di piede Il piede rappresenta dal punto di vista anatomico l’estremità distale dell'arto inferiore, il punto più estremo...
Frattura di calcagno
Cosa è il calcagno Il calcagno è un osso tozzo e corto che rappresenta lo scheletro della porzione posteriore del...